Per riuscire a sfruttare al meglio il Catalizzatore di Combustione (formula brevettata) di DAP Fuel bisogna agire su due fronti:
- Rifornire il motore con carburante di qualità elevata
- Riportare motore e impianto di alimentazione come nuovi
Carburante
L’azione di DAP Fuel separa l’acqua dal carburante ed elimina ogni tipo di impurità, batterica e non. Le formule brevettate perfezionano il carburante trattato per ottenere un elevato rendimento dal tuo motore.
Motore
Per comodità in questo caso si intende come motore tutto ciò che comprende la filiera del carburante: cisterna, filtri, pompa, serbatoio, impianto di alimentazione, iniettori ecc. Insomma tutto quello che partecipa al funzionamento del motore.
Pulire, lubrificare e proteggere da attacchi futuri è quello che fa DAP Fuel. L’azione detergente non è aggressiva per evitare di rimuovere porzioni troppo grosse di sporco che intaserebbero i filtri.
Possono volerci fino a 15 “pieni” di carburante trattato con DAP Fuel nei casi più ostinati. Questo dipende da quanto lavoro c’è da fare per riportare il tutto come fosse nuovo.
Sono molte le variabili che erano in gioco ed ognuna va considerata se si vogliono ottenere risultati tangibili e duraturi.
In base all’esperienza maturata con le flotte dei nostri clienti siamo riusciti ad individuare quattro gruppi principali. Quattro comportamenti distinti che hanno i motori quando iniziano ad utilizzare DAP Fuel.

BLU: Si iniziano a vedere subito gli effetti di DAP Fuel – The Saving Fuel, i consumi diminuiscono immediatamente e continuano a migliorare per stabilizzarsi intorno al 8° rifornimento di carburante.
Questo è il comportamento nella maggior parte dei casi.
VERDE: Nei primi rifornimenti non si vedono miglioramenti sui consumi per poi sbloccarsi intorno al 4°/5° pieno. Succede quando il mezzo ha impurità nell’impianto di alimentazione e richiede più tempo per essere riportato al top.
ROSSO: Si ha subito una risposta dal motore per poi peggiorare sul fronte dei consumi. Questo succede perché le incrostazioni presenti nell’impianto sono particolarmente vecchie e dure da eliminare. La situazione si sblocca al rifornimento n°8 o 9 e continua migliorare fino massimo risultato possibile intorno al 15° pieno
GIALLO: Il mezzo peggiora in termini di consumi per poi sbloccarsi intorno al rifornimento n°8 per poi migliorare fino al massimo risultato possibile. Questo comportamento si ha quando si aspetta che la fase di pulizia abbia effetto e la centralina di certi mezzi richiede un po’ di tempo per regolare al meglio il flusso di carburante da erogare.
0 commenti