Spesso si sente parlare di additivi che aumentano il numero di ottani o che alzano il valore di cetano. Cosa significa esattamente? E sopratutto, tu ne hai bisogno?
Chiariamo subito che si parla di numero di ottani per la benzina e di valore di cetano per il gasolio (Diesel).
La benzina e il gasolio sono due carburanti sostanzialmente simili da un punto di vista chimico, ma vengono utilizzati in due tipologie di motore molto differenti. Il motore a ciclo Otto (Benzina) ed il motore a ciclo Diesel (Gasolio).
Queste due tipologie di motori hanno bisogno entrambi di carburante, ma necessitano che questo si comporti in maniera differente.
La benzina deve aspettare un innesco (la scintilla della candela) per incendiarsi e produrre energia. Nel motore Diesel invece il gasolio deve accendersi da solo, senza bisogno di un innesco ma solamente grazie alle alte temperature raggiunte nell’ambiente circostante (la camera di scoppio).
Quindi una benzina “buona” deve riuscire a resistere fino allo scoccare della scintilla. Gli ottani servono per evitare che si incendi prima dando origine al rinomato “battito in testa”.
Al contrario un buon gasolio deve accendersi da solo, “fregandosene” della scintilla. Infatti anche ai più profani non sarà sfuggito il fatto che il motore Diesel non ha candele. Quindi maggiore è il valore di cetano e meglio il gasolio svolge il suo compito.
Numero di Ottano: Capacità di un carburante di resistere alla detonazione. Più è alto e più una benzina è considerata buona, anche se non è proprio vero…
Indice di Cetano: Capacità di un carburante di incendiarsi. Un gasolio con numero di cetano più alto si incendia meglio e ha più resa di uno con numero di cetano inferiore.
Perché usare un gasolio con valore di cetano aumentato o una benzina con maggiore numero di ottani?
Generalmente chi desidera un gasolio con un valore di cetano più alto è alla ricerca di un maggior rendimento del carburante, quindi maggiori prestazioni, minori consumi e conseguente riduzione delle emissioni. E un gasolio con valore di cetano maggiore, da questi risultati.
Anche chi compra benzina con numero di ottani maggiore (es: la 100 ottani) è alla ricerca di un maggior rendimento del suo motore, ma a differenza del caso sopra NON la ottiene, almeno non grazie numero di ottani.
Se il tuo motore richiede una 95 ottani e ti sembra vada meglio con la benzina 100 ottani, allora la tua auto ha un problemino.
Cerchiamo di argomentare questa affermazione, che sicuramente a molti non è piaciuta.
Per legge le benzine premium devono contenere detergenti che puliscono e mantengono pulito tutto l’impianto di alimentazione e il motore.
Se un detergente ti fa avere risultati migliori allora vuol dire che il tuo motore è sporco ed ha bisogno di essere pulito. Se fosse in ottimo stato non avresti nessun beneficio pulendolo.
Quindi se il motore della tua auto richiede una benzina a 95 ottani, che è quella normalmente in commercio al giorno d’oggi in Italia, è completamente inutile che tu utilizzi una 100 ottani. Non ti servono gli ottani, che ti costano un rene, ti serve un detergente.
Quando serve una benzina 100 ottani?
Se hai bisogno di una benzina con numero di ottano maggiore vuol dire che stai vivendo una di queste situazioni:
- Sei il fortunato possessore di una BMW M3
- Sei ancora più fortunato e possiedi una Jaguar XF
- Hai una super car, che richiede benzina premium
- Hai modificato il rapporto di compressione del tuo motore (intervento da fare in officina specializzata, no cugini…)
- La tua auto ha una centralina evoluta in grado di regolare l’anticipo
Nei primi tre casi il numero di ottano che deve avere la benzina è scritto sul libretto di manutenzione dell’auto. Se invece hai fatto modificare il rapporto di compressione da un meccanico esperto, sarà lui stesso ad indicarti il valore corretto.
In teoria, anche nel gasolio il valore di cetano va regolato in base al rapporto di compressione di un motore, maggiore è il valore di cetano e minore deve essere il rapporto di compressione per avere il rendimento ideale.
Considerazioni sugli additivi
Diesel:
Nel caso degli additivi per gasolio, che incrementano il valore di cetano (cetan improver), usandoli noterai sicuramente un miglioramento delle prestazioni. Tieni presente che questi additivi non si curano molto della qualità del carburante che aiutano a bruciare, quello che c’è si brucia e buona notte al secchio. Quindi, bene ma non benissimo…
Benzina:
Invece per gli octane booster (additivi per benzina che aumentano il numero di ottani), non è detto che guidando si sentano sempre dei risultati, proprio per i motivi che abbiamo visto prima. Se senti dei miglioramenti senza avere un motore che richiede una benzina a 100 ottani, allora vuol dire che hai un problema da risolvere e spesso si tratta solo di pulizia e lubrifica.
Conclusioni
Sia che tu stia utilizzando un mezzo a benzina o a gasolio e se vuoi ottenere di più energia dal tuo carburante, non ti rimane altra soluzione che bruciarlo tutto e nelle migliori condizioni possibili.
Devi quindi assicurarti di far entrare nel motore solo carburante perfetto e dopo, solo dopo occuparti di migliorare la sua combustione ed eventualmente lavorare su ottani e cetano.
P.S. Valuta l’idea di utilizzare un Catalizzatore di Combustione
0 commenti