AdBlue, come correre ai ripari
AdBlue pompa

Data: Novembre 04, 2021

AdBlue, come correre ai ripari

 

Come detto in un precedente articolo, AdBlue è un additivo che viene “spruzzato” sui gas di scarico dei motori Diesel e serve per diminuire gli ossidi di azoto (NOx) che si sprigionano per le alte temperature che si raggiungono nel motore.

Ultimamente se ne parla molto in quanto il prezzo è impennato ed è sempre più difficile da trovare.

Il motivo è l’aumento del costo del metano, dal quale si ricava l’ammoniaca, componente di partenza per la produzione di AdBlue. A fronte di ciò, il principale produttore in Italia ha comunicato la sospensione della produzione per un mese [fonte Estense.com]

Un bel problema per coloro che hanno mezzi di ultima generazione, senza AdBlue la macchina non parte.

Del resto una macchina ferma può considerarsi ecologica…

Cosa sono gli NOx, ossidi di Azoto

Gli ossidi di azoto sono considerati responsabili di problemi respiratori e ambientali. Bisogna però tenere presente che diventano dannosi solo quando trasportano sostanze nocive.

In pratica sono dei semplici vettori, la pericolosità dipende da cosa trasportano; e dalle nostre marmitte escono gas tossici (come gli HC, idrocarburi incombusti) che sarebbe meglio non veicolare nell’ambiente e tantomeno respirare. Da qui la necessità di ridurre gli NOx con l’utilizzo di urea.

Gli HC, detti anche idrocarburi incombusti sono il vero problema da risolvere. Ne riparleremo in un prossimo articolo

Da tenere presente che AdBlue interviene quando il motore ha già prodotto NOx, quindi a danno fatto.

Se ti chiedi se è possibile intervenire prima (riducendo la produzione di inquinanti e quindi la richiesta di AdBlue) la risposta è SI. Vediamo come fare.

Per ridurre le emissioni è necessario migliorare il processo di combustione che avviene nel motore, si può fare in tre modi:

  • con interventi meccanici sul motore
  • elettronici, con modifiche alla centralina
  • chimicamente, agendo sulla qualità del carburante

Per gli interventi meccanici vai in un’officina di fiducia. Se preferisci intervenire sulla centralina, vai in un centro modifiche serio. In questi due casi sconsigliamo vivamente di andare da “cugini”, sono lavorazioni che richiedono competenze e precisione.

Se invece vuoi facilitare il lavoro del tuo motore da solo, senza andare in officina o dover essere un “esperto” allora contattaci.

Come ridurre il consumo di AdBlue agendo sulla qualità del carburante

Come detto sopra, più alte sono le temperature raggiunte dal motore e maggiore sarà il consumo di  AdBlue. Bisogna quindi  evitare che il motore si scaldi troppo.

Per riuscire in questo compito bisogna fare in modo che il carburante bruci a temperature più basse, possibile utilizzando un catalizzatore

DAP Fuel-Catalyst ha al suo interno un Catalizzatore di Combustione, è una formula brevettata impossibile da trovare in altri additivi. Il catalizzatore abbassa la temperatura di accensione degli idrocarburi (HC) sviluppando una combustione più completa e a temperature minori.

Una combustione più fresca e completa consente di abbattere le emissioni di NOx e quindi il consumo di AdBlue, ma non solo:

  • più chilometri con gli stessi litri
  • tutte le emissioni abbattute
  • un motore sempre pulito che dura più a lungo

Il tutto senza passare in officina o dover essere un “esperto”. Basta aggiungere DAP Fuel-Catalyst quando fai il pieno. Sempre ed ovunque tu sia.

Conclusioni

AdBlue serve per eliminare o ridurre un particolare gas inquinante prodotto da una cattiva combustione. Se migliori la combustione avrai bisogno di meno AdBlue.

Scopri tutti i vantaggi di un trattamento completo per carburante e assicurati un pieno di qualità superiore

Non mi serve sapere altro, conosco già DAP Fuel

Ti potrebbe interessare…

Autore: DAP Fuel

Fondatore e titolare di DAP Fuel. Da sempre appassionato di tecnologia, ho prestato opera per oltre 25 anni nel settore automotive come tecnico specializzato e tecnologo di processi meccatronici. Aumentare la resa dei processi produttivi è sempre stato il mio lavoro. Da 6 anni mi occupo di aumentare il rendimento del carburante per le aziende che ne fanno un largo consumo.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It on Pinterest