Ad Blue obbligatoria per le nuove auto Euro 6
Le automobili di categoria Euro 6 sono dotate di un serbatoio supplementare che contiene Ad Blue, volgarmente detta Urea.
Ad Blue è un additivo che viene “spruzzato” sui gas di scarico dei motori Diesel e serve per diminuire una particolare specie di emissioni nocive, gli ossidi di azoto (NOx).
Puoi controllare tu stesso quando vai a fare la revisione del tuo mezzo, basta guardare i risultati del test sulle emissioni. Se il valore di NOx supera il limite consentito non passi la revisione.
Sono pericolosi gli NOx?
Gli ossidi di azoto sono additati come responsabili di problemi respiratori e ambientali, anche se non è completamente vero.
Gli ossidi di azoto diventano pericolosi solo quanto si legano a sostanze tossiche, come ad esempio i gas di scarico di una macchina. Quando non vengono inquinati danno origine a piogge che rendono addirittura fertili i terreni, chi fa agricoltura questo lo sa.
Del resto anche quando fai bollire l’acqua della pasta produci ossidi di azoto, ma in quel caso nessuna sostanza tossica si lega a loro, almeno nelle cucine normali…
Nei motori la produzione di questo inquinante è legata alla temperatura durante la combustione, maggior calore viene prodotto e maggior numero di NOx vengono emessi.
Perché sono considerati dannosi gli NOx?
Come detto prima gli ossidi di azoto diventano pericolosi quando trasportano particolari sostanze, gli idrocarburi per esempio.
Quando noi bruciamo carburante in un motore, per svariati motivi non riusciamo a bruciarlo tutto. Quello che non siamo riusciti a bruciare, la vera componente inquinante, viene trasportato nell’etere dagli inconsapevoli NOx e noi ce lo respiriamo.
Quindi gli NOx sono considerati dannosi perché trasportano sostanze pericolose, è un po’ come incolpare il cassonetto che hai sotto casa perché puzza della tua pattumiera…
Quanto costa Ad Blue?
Comunque sia hanno deciso di equipaggiare le nuove automobili con questo sistema di abbattimento emissioni. Sistema che ha comunque un costo, che neanche a dirlo viene ricaricato sull’utente finale, tu.
Per le automobili è una novità ma per i camion l’SCR (Selective Catalyst Reduction, che utilizza Ad Blue) è già attivo da molto tempo e i calcoli su quanto aumentano le spese di gestione di un mezzo sono conosciute da molti.
L’Ad Blue la trovi al prezzo che varia da 1 a 1,5 € al litro, è composta per oltre il 65% di acqua. Se per i mezzi pesanti il consumo di urea varia dai 60 ai 100 Km/Litro per le auto dovrebbero essere necessari uno o due litri per 1000 Km.
L’impianto che è allestito sui mezzi ha un costo di produzione, che come detto paghi tu, e un impatto ambientale per essere prodotto, spesso ci si dimentica di questo fattore.
Per ridurre la produzione di NOx devi riuscire ad abbassare le temperature nel motore, e per ridurre le sostanze inquinanti che possono essere trasportate devi migliorare la combustione.
Non è un compito facile ma c’è chi ci riesce!
0 commenti